Riprendendo a camminare sul corso, s’incontra una grande villa bianca

Simile alle residenze tipiche del sud degli Stati Uniti.

A costruirla tra la principale arteria cittadina e le mura cinquecentesche della città furono i coniugi Antonino Fiorentino e Lucia Cuomo, titolari di una rinomata fabbrica di fazzoletti. L’edificio fu completato nel 1935/36 e divenne abitazione dei Fiorentino, ma anche sede di rappresentanza della loro azienda di rilievo internazionale. Oggi è sede di mostre d’arte e appuntamenti culturali. Il parco, con un colorato roseto all’ingresso e un rigoglioso agrumeto sul retro dell’edificio, accoglie un’area giochi per i bambini.